I miei ambiti e interessi di lavoro
Ho una formazione multidisciplinare. Nella prima parte della carriera ho acquisito competenze come analista territoriale ed esperta di geomatica specializzandomi nel campo delle Digital humanities. Successivamente mi sono specializzata in economia e metodi quantitativi acquisendo competenze di econometria e statistica spaziale. Attualmente i miei interessi di ricerca sono nel campo della storia economica, urbana e sociale, e si snodano su due percorsi principali: analisi delle attività economiche in ambito urbano attraverso fonti d’archivio; e analisi delle disuguaglianze socio-spaziali attraversi indicatori quantitativi.
> English version
Click here to read the English version of the paragraph above.I have a strong multidisciplinary background. In the early stages of my career, I acquired skills as spatial analyst and geomatics expert in the field of Digital Humanities. Further on I specialised in economics and quantitative methods, acquiring skills in econometrics and spatial statistics. My actual research interests are in the fields of economic urban and social history and develop along two main paths: analysis of economic activities in cities through archival sources; and analysis of socio-spatial inequalities through quantitative indicators.
Storia economica e sociale
Analisi dei processi di trasformazione economica e delle dinamiche sociali in epoca moderna e contemporanea attraverso dati quantitativi di matrice territoriale.
Analisi spaziale
Sistemi Informativi Geografici, Geostatistica, Econometria spaziale per l‘analisi dello spazio fisico, economico e sociale in scala urbana e regionale.
Storia urbana
Roma in epoca moderna e contemporanea. Linee e caratteri evolutivi delle città europee tra la prima e la seconda rivoluzione industriale.
Patrimonio culturale
Fonti e metodi per l’analisi del patrimonio culturale in scala urbana. Industrie culturali e creative: storia, definizioni, analisi, classificazione e relazioni con il contesto urbano.

Professore associato (SECS-P/12 Storia Economica)
Disuguaglianze socioeconomiche, Storia economica e sociale, Storia urbana, Metodi quantitativi, Patrimonio Culturale.
Ricercatrice (TD B, SECS-P/12 Storia Economica)
Storia economica e sociale, Storia urbana, Metodi quantitativi, Patrimonio Culturale.
Honorary Research Fellow
Storia urbana, Patrimonio culturale, Sistemi Informativi Geografici.
Ricercatrice (TD A, SECS-P/12 Storia Economica)
Storia economica e sociale, Storia urbana, Metodi quantitativi, Patrimonio Culturale.
Tecnico laureato, categoria D3
Gestione tecnico-scientifica del progetto “Atlante di Roma moderna e contemporanea”.
Attività di ricerca in storia urbana, sviluppo e gestione di banche dati, georeferenziazione di cartografie storiche, sviluppo e gestione di Sistemi Informativi Geografici, produzione di cartografie tematiche, statistiche spaziali, valutazione statistica dell’errore metrico cartografico.Assegno di ricerca
Integrazione di fonti d’archivio in un Sistema Informativi Geografico: acquisizione di dati cartografici e tematici, organizzazione e gestione di banche dati, analisi territoriale, rappresentazioni cartografiche.
- 2015
Dottorato di Ricerca in “Economia e metodi quantitativi” - Curriculum Economia dell'ambiente e dello sviluppo
Università Roma Tre, Roma, Italia - Dipartimento di Economia
Tesi di dottorato: The spatial dimension of creativity. Evidence from the metropolitan region of Rome
Competenze: Economia urbana, economia dell’ambiente, econometria spaziale, analisi spaziale, analisi cluster - 2010
Dottorato di Ricerca in “Infrastrutture e trasporti – curriculum Geomatica”
Sapienza Università degli studi, Roma, Italia – Facoltà di Ingegneria
Tesi di dottorato: Remote sensing applications for the study of urban environment using medium and high spatial resolution data.
Competenze: Geostatistica, Siatemi Informativi Geografici (GIS),Telerilevamento per applicazioni in ambito urbano. - 2005
Laurea (cum Laude) in “Architettura”
Sapienza Università degli studi, Roma, Italia – Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni”
Tesi di laurea: Le interrelazioni tra pianificazione comunale e pianificazione provinciale. Il caso di Frosinone.
Competenze: Pianificazione urbana e territoriale, Economia urbana. - 1998
Master of Science (MSs) “Geoinformation for Urban Planning”
International Institute for Aerospace Survey and Earth Sciences (ITC). Dept. of Land Resources and Urban Sciences, Enschede, Olanda
Tesi di master: A methodology to identify and assess environmental effects. The case of the development project of Rosario Harbour (Argentina).
Competenze: Sistemi Informativi Geografici GIS, valutazione di impatto ambientale, analisi multicriteria, statistiche sociali, sistemi di supporto alle decisioni.
Affiliazioni e partecipazione a società scientifiche
Il network
Insights into Regional Development
Membro dell'Editorial board della rivista ISSN 2669-0195
ApprofondisciEconomia e gestione dei beni culturali
Comitato scientifico del Master di II livello, Università degli Studi Roma Tre
ApprofondisciInternational Society for Quality-of-Life Studies (ISQOLS)
Promotes research in the field of quality-of-life, happiness, and well-being studies.
ApprofondisciSEA Spatial Econometrics Association
Promotes the development of theoretical tools and sound applications of the discipline of spatial econometrics, including spatial statistics and spatial data analysis.
ApprofondisciEAUH European Association for Urban History
A multidisciplinary forum for scholars working on various aspects of urban history from the middle ages until the present.
ApprofondisciAISU Associazione Italiana di Storia Urbana
Promotes and spreads the study of urban history.
ApprofondisciCIPA Heritage Documentation
Promotes the use of technology for cultural heritage conservation, education and dissemination.
Approfondisci