Per accedere al portale HGIS (ottimizzato per PC)
- LINK PER ACCEDERE AL PORTALE
- Username and password: USER
CLICCA QUI PER VISIONARE IL MANUALE
Il progetto Roma nel Settecento è stato promosso dal CROMA (Centro di ateneo per lo studio di Roma) tra il 2000 e il 2013.
Obiettivo del progetto è l’analisi delle caratteristiche fisiche e socioeconomiche di Roma in epoca moderna attraverso l’utilizzo integrato di fonti storiche di carattere cartografico, documentario, iconografico, e con apporti di differenti discipline.
Il progetto si avvale della «Nuova pianta di Roma», pubblicata nel 1748 da Giovanni Battista Nolli che, grazie all’eccezionale livello di dettaglio e la marcata precisione metrica, ha costituito la base per la costruzione di un GIS storico (HGIS) su Roma nel Settecento.
L’HGIS segue la pubblicazione nel 2013 dell’opera in due volumi «Roma nel Settecento. Immagini e realtà di una capitale attraverso la pianta di G.B. Nolli», a cura di Carlo M. Travaglini e Keti Lelo, edita da CROMA-Università degli Studi Roma Tre.
Principali fonti consultabili attraverso il portale HGIS
- Disegno preparatorio per la Nuova Pianta di Roma (1736-44 ca.). Matita, inchiostro seppia, mm 1660×1895. Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte.
- Matrici calcografiche dei dodici fogli della Pianta grande di Roma (1741-1747). Rame acciaiato, mm 470 ca.x700 ca. ciascuna. Roma, Istituto Nazionale per la grafica-Calcografia, inv. 1785/1-16.
- G.B. NOLLI, Alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto XIV, La Nuova Topografia di Roma ossequiosamente offerisce e dedica l’umilissimo servo Giambattista Nolli comasco, (1748). Acquaforte e bulino. Incisione di Rocco Pozzi, Pietro Campana, Carlo Nolli, 12 tavole mm 425×675. Roma, Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele II, 18.P.O.8.
- B. BERNARDINI, Descrizione del nuovo ripartimento de’ Rioni di Roma fatto per ordine di N.S. Papa Benedetto XIV, con la notizia di quanto in essi si contiene, opera del conte Bernardino Bernardini, patrizio Romano, Roma, Salomoni, 1744 (copia anastatica a cura di Studio Editoriale Insubria, Milano, 1978).
- G.B. DE ROSSI, Note di ruderi e monumenti antichi prese da G.B. Nolli nel delineare la pianta di Roma, conservate nell’Archivio Vaticano, «Studi e documenti di storia e diritto», IV, 1883.
- G.B. DE ROSSI-G. GATTI, Note di ruderi e monumenti antichi pre.se da G.B. Nolli nel delineare la pianta di Roma, conservate nell’Archivio Vaticano, «Studi e documenti di storia e diritto», V, 1884.
- G. VASI, Delle Magnificenze di Roma antica e moderna, 1710-1782