Torna indietro
Storia Economica e SocialeIn corso

#Mapparoma

Sito del progetto

#mapparoma è un progetto nato nel febbraio 2016, pensato per unire il rigore scientifico con un linguaggio accessibile a tutti, proponendo dati facilmente fruibili sui quartieri romani e rappresentandoli in forma cartografica, per evidenziare le forti differenze socio-economiche che caratterizzano il territorio di Roma.

Lo scopo è fornire chiavi di lettura su come cambia la città e i romani che la vivono, a tutti coloro che amano e desiderano conoscere meglio Roma, agli amministratori che devono pensare e disegnare le politiche, ai ricercatori che studiano in dettaglio le dinamiche urbane, ai giornalisti per approfondire le notizie di cronaca.

Dati e mappe mostrano con un livello di dettaglio territoriale molto fine le caratteristiche urbanistiche, demografiche, sociali, economiche e politiche della città, e permettono di comparare Roma, con altre grandi città italiane ed europee.

  • English version

    The project #mapparoma was born in February 2016, to combine scientific rigor with a language accessible to everyone. It offers easily readable data about Roman neighborhoods represented in cartographic form, highlighting the strong socio-economic differences that characterize the territory of Rome. The aim of this project is to provide keys to understand the processes that govern and influence the quality of life of the Romans, to all those who love and wish to know the city better, to public administrators who have to think and design policies, to researchers who study the urban dynamics in detail, to journalists to delve deeper into current news. Data and maps show the urban, demographic, social, economic and political characteristics of the city with a very fine level of territorial detail, and allow us to compare Rome with other large Italian and European cities.

    • Ruolo: Presidente
    • Ambito: Storia Economica e Sociale
    • Stato: In corso
    Sito del progetto

    Informativa
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante Accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy policy.